Al momento stai visualizzando PLOS: SIPLO propone il suo primo progetto europeo

PLOS: SIPLO propone il suo primo progetto europeo

A cura di Lisa Dispoto

La Società Italiana di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni (SIPLO) è lieta di annunciare la presentazione del suo primo progetto europeo dal titolo PLOS – Psicologia del Lavoro per Organizzazioni Sostenibili, cofinanziabile dal programma Erasmus+ (Azione KA210-VET – Partenariati su piccola scala nell’ambito dell’Istruzione e Formazione Professionale).

L’iniziativa, realizzata in partenariato con l’associazione finlandese Työ- ja organisaatiopsykologit ry (la Associazione finlandese degli Psicologi del Lavoro e delle Organizzazioni), ha l’obiettivo di rafforzare le competenze degli psicologi del lavoro under 35, con particolare attenzione alla promozione della sostenibilità organizzativa, al benessere psicosociale e alla gestione inclusiva delle risorse umane in coerenza con i criteri ESG (Environmental, Social, Governance).

Il progetto nasce dalla consapevolezza del ruolo sempre più strategico della psicologia del lavoro nel supportare le organizzazioni nella transizione verso modelli di sviluppo sostenibile, contribuendo a un cambiamento culturale duraturo e responsabile.

Laddove finanziato, il percorso formativo, pensato per essere replicabile in diversi contesti europei, sarà accompagnato da materiali didattici multilingue e includerà l’uso di strumenti innovativi, come la SIPLO RPS Matrix, già validata in ambito formativo. Sarà inoltre promossa la creazione di una comunità di pratica internazionale che metta in rete psicologi del lavoro impegnati sul fronte della sostenibilità organizzativa.Le attività si articoleranno in cinque fasi: kickoff meeting, progettazione e attuazione del percorso formativo (Italia e Finlandia), modellizzazione del programma e attività di disseminazione. La conclusione del progetto è prevista per giugno 2027.

La partecipazione al progetto offrirà ai giovani professionisti occasioni concrete di aggiornamento, confronto e collaborazione internazionale.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo dei soci Francesco Pace, Elena Bertoni, Elena Padovan, Marco Vitiello ed Alberto Crescentini, e con l’aiuto della giovane sostenitrice in formazione Giuditta Cusimano. SIPLO invita la propria comunità a seguire gli sviluppi dell’iniziativa e a segnalare il proprio interesse a partecipare alle attività formative e divulgative previste.