Direttivo
L’assemblea dei Soci SIPLO che ha avuto luogo sabato 26 settembre 2020 ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell’associazione, che in successiva assemblea del 20 ottobre 2020 ha definito le cariche del Consiglio stesso.

FRANCESCO PACE
Presidente SIPLO
Docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli studi di Palermo, insegna nei corsi di studio di Psicologia, di Economia e di Ingegneria su temi legati alla valutazione delle competenze, alle tecniche di selezione e alla convivenza organizzativa.
Ha, nel corso della sua carriera accademica, avuto diverse deleghe su temi legati alla gestione dei processi formativi, all’orientamento ed al placement. E’ stato per due mandati senatore accademico e coordinato il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni, per il quale attualmente è referente per i programmi di mobilità internazionale. È Coordinatore del Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane.
Ha fatto parte del Direttivo Nazionale della Associazione Italiana di Psicologia e della sua sezione di Psicologia per le Organizzazioni. Ha all’attivo pubblicazioni scientifiche nell’ambito dell’orientamento, della selezione, della formazione e della tutela del benessere dei lavoratori; per conto del suo Ateneo ha curato diverse attività consulenziali presso organizzazioni lavorative pubbliche e private, mantenendo una costante connessione con le innovazioni tecnologiche, giuridiche e sociali che contraddistinguono la Psicologia del Lavoro in Italia e nel mondo.

ANTONIA BALLOTTIN
Vicepresidente SIPLO
Funzione Affari Istituzionali
Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni e specializzazione in “Psicoterapia intervento sul disagio organizzativo e valorizzazione della Persona” nel 2010.
Dal 2000 opera nell’Azienda ULSS 9 Scaligera di Verona (SPISAL) per la prevenzione di patologie da lavoro ed il contrasto dei rischi psicosociali in qualità di specialista convenzionato.
Componente nel Gruppo di lavoro del Programma della Regione Veneto per l’Ergonomia Occupazionale, dal 2009 membro del sottogruppo interregionale “Stress lavoro-correlato” del Coordinamento Tecnico Interregionale PISLL.
“Consigliera di Fiducia” per la prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo di lavoro” per grandi organizzazioni.
Coautrice di pubblicazioni scientifiche e divulgative sui temi di competenza.
Componente gruppo stress di CIIP e del gruppo di studio sullo Stress Lavoro Correlato di SIPLO. 
ANGELA GALASSINI
Funzione Gestione Associati
Laureata in psicologia del lavoro e in scienze del servizio sociale con master in Sviluppo Risorse Umane.
Ha ricoperto diversi ruoli nelle Pubbliche Amministrazioni in ambito HR e in particolare nelle aree della formazione, selezione del personale, valutazione della performance, organizzazione e pari opportunità.
Relatore e docente per eventi scientifici/professionali, ha fatto parte di Comitati scientifici e ha curato alcune pubblicazioni.
Ha collaborato con l’Ordine Professionale degli Psicologi della Toscana ed è stata vice coordinatore del Gruppo Psicologi del Lavoro
Attualmente si occupa di benessere organizzativo, di disfunzionalità organizzative e mobbing, di disuguaglianze di genere, politiche di inclusione, discriminazioni e pari opportunità.
Presidente del Comitato Unico di Garanzia del Comune di Firenze. 
MARCO CRISTIAN VITIELLO
Funzione Comunicazione e Fundraising
Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, fondatore dello Studio Saperessere, specializzato da più di 20 anni in Formazione e Consulenza Organizzativa.
Coordinatore del GdL di Psicologia del Lavoro per l’Ordine degli Psicologi del Lazio.
Professore incaricato di Organizzazione Aziendale presso la Scuola di Specializzazione “Psicologia del Ciclo di Vita”, Università “Sapienza” Roma.
Professore straordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università Telematica “Universitas Mercatorum”.
Già manager di grandi aziende, ora consulente multicommittenza per lavoratori, imprese e istituzioni.
Autore di diversi testi e articoli di Psicologia del Lavoro e coautore di testi Psico-giuridici pubblicati con Key Editore (Stress, lavoro correlato e benessere lavorativo, 2018; Mobbing, violenze e molestie nei luoghi di lavoro, 2019) e Springer Healthcare Education (Stress e rischi psicosociali in ambito lavorativo per i professionisti della sanità, 2020).

SERGIO SANGIORGI
Tesoriere SIPLO
Funzione Amministrazione
Psicologo del Lavoro, ha conseguito un dottorato di ricerca internazionale in Psicologia Sociale e delle Organizzazioni, svolge attività di ricerca scientifica sui processi di networking e cambiamento organizzativo.
Coordinatore del GdL di Psicologia del Lavoro per l’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna.
Data Scientist nell’ambito progetti di consulenza con l’impiego di metodologie digitali e innovative. Svolge attività di project management e gestione d’impresa in qualità di fondatore e managing partner di Unveil Consulting, start-up innovativa e spin-off dell’Università di Bologna.
Ha svolto incarichi pluriennali come consulente e docente presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, svolge da anni l’attività di formatore e advisor HR. 
MARIA LUISA GIANCASPRO
Segretario SIPLO
Funzione Segreteria Organizzativa
Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Ricercatore in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università degli Studi di Bari.
Ha conciliato la ricerca accademica con diverse attività di formazione e consulenza presso aziende pubbliche e private sui temi del benessere organizzativo, della valorizzazione del capitale umano, della gestione del cambiamento e della resilienza organizzativa
Docente di «Psicologia del Lavoro» e di «Recruitment e management delle risorse umane» nei corsi di laurea triennali e magistrali in Psicologia dell’Università di Bari.
Coautore di diversi articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali sui temi precedentemente citati. 