Il workshop con il titolo “Gli spazi verdi aiutano a far fronte al tecnostress per un maggiore benessere al lavoro?” viene organizzato nel contesto del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale REST-STRESS finanziato dal Ministero per le Università e la Ricerca, e svolto dal Dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche dell’Università di Chieti-Pescara e il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona.
L’obiettivo del workshop, patrocinato da SIPLO, AIP, CONFINDUSTRIA ABRUZZO, AIPP, è creare l’occasione per un incontro divulgativo e formativo che stimola uno scambio cruciale di conoscenze ed esperienze interdisciplinari tra le scienze psicologiche e la pratica lavorativa ed aziendale.
Le potenzialità degli spazi naturali nel contrastare lo stress causato dall’uso sempre più intenso delle tecnologie dell’informazione e più in generale lo stress lavoro correlato saranno illustrate attraverso la presentazione dei risultati scientifici più attuali nella psicologia e nelle neuroscienze e la discussione di soluzioni per l’implementazione negli ambienti lavorativi.
Il programma (che si può scaricare QUI) verrà completato con una tavola rotonda che offre un contesto interattivo per una riflessione condivisa con i rappresentanti della psicologia del lavoro, i sindacati, la confindustria, la medicina del lavoro, enti locali, regionali e nazionali, l’architettura e la progettazione paesaggistica e tutti gli altri soggetti che si occupano della relazione tra ambiente fisico e persone.
Per partecipare va compilato questo FORM