Al momento stai visualizzando SIPLO CAMBIA. Nuovo nome e altre importanti novità.

SIPLO CAMBIA. Nuovo nome e altre importanti novità.

Come condiviso in assemblea 14/12/2024 e presentato il 12/04/2025, SIPLO ha cambiato il proprio statuto e ne ha approvato la sua forma attuale il 7 Marzo 2025.
A partire da questa data, il nostro nome è cambiato in Società Italiana di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ed è stata trasferita la sede da Bologna a Roma, presso una società che offre spazi e servizi di segreteria.
La decisione di modificare la nostra carta statutaria, frutto di un’attenta riflessione e di un ampio confronto tra i soci, rappresenta un passo necessario per il nostro futuro: il contenuto del nuovo statuto, oltre ad alcune revisioni stilistiche, non solo rispecchia meglio i nostri valori e obiettivi attuali, ma ci permette anche di avere i requisiti che la legge impone alle associazioni scientifiche per entrare a far parte di quelle formalmente riconosciute dal Ministero della Salute (Legge “Gelli-Bianco” n. 24/2017).
Per quanto attiene le finalità della Associazione, il nuovo statuto mette in rilievo non solo la promozione della ricerca, ma anche la connessione con la formazione specialistica e post-universitaria, con attenzione al benessere fisico, mentale e relazionale nei luoghi di lavoro e più in generale la valorizzazione di tutti gli ambiti disciplinari che fanno riferimento al tema della gestione e dello sviluppo delle “risorse umane”.
Infine, alcuni cambiamenti che riguardano la struttura, la governance e la partecipazione: è prevista l’istituzione di un Comitato Scientifico con ruolo propositivo e di verifica della qualità delle attività di ricerca svolte sulla base di parametri scientifici riconosciuti e l’attivazione del Collegio del probiviri per la gestione di eventuali violazioni dello statuto ed irregolarità. Sono esplicitate le modalità di convocazione e voto anche a distanza (con audio/video collegamento) e alcuni criteri di eleggibilità. Infine, è prevista la possibilità di attivare delle sedi territoriali, con lo scopo di riunire gli associati residenti nella stessa Regione o in più Regioni contigue allo scopo di attuare una più efficace divulgazione e gestione delle attività sociali e per curare i rapporti con Enti ed Istituzioni presenti sul territorio.
Il Direttivo SIPLO